Studiolo Laps | Unconventional Musical Research
  • Home
  • Archive
    • Album - Mini Album >
      • DIONYSOS. Nun Kre Methusthen
      • Le 23 e 44
      • L' Alchimista da Giovane
      • L' Alchimista Stralunato
      • Angry Birds
      • Annuario Telefonico
      • Attraverso Nausicaä
      • The Badger and the Cricket
      • Deconstruction
      • The Hysterical World of Lucy
      • Ice Pick
      • Imibala
      • Incognito Beach
      • Istorie Vere
      • Metamorfosi I: Il Ciclo dell'Acqua
      • Minimal-Garde
      • Musica Ripudiata
      • Omaggio al Pazzo di Flaubert
      • Sessioni su Nastro, Parte 1
      • Sinfonia Elettronica Prima: La Casa
      • Uskebasi
      • Uskebasi Vol.2
      • Worm Project
    • Experimental Single >
      • Condizione Indicibile
      • Dai Megaliti ai Celti
      • Favoletta di Bosco
      • Float Away
      • Focus
      • Grampus
      • If you Disappear, the Vacuum​.​.​.
      • Introspection - An Intimate Journey
      • Iustitia et Pax
      • Modern West
      • Nemeton
      • Newton's Song
      • Nuovo Mondo
      • Photos of Helsinki
      • Pièce pour 11 Musiciens
      • Potrebbe Essere - Cronistoria di un Dubbio
      • The Road to Machu Picchu
      • S-S-S-H-H-H
      • Via di Fuga N.6
    • One Track Opera >
      • Atarassia
      • Cercles pour George Bataille
      • Dittico di una Possibilità
      • Ex-Post
      • Fascismi Bellissimi
      • Free Electronic Jazz
      • Le Journal du Colonel Astral
      • Kinderlied
      • Il Lontano Confuso Mormorio
      • Miel
      • Nesting Stuff
      • Pitch Bender Schubert
      • Pàtmos
      • Poetics
      • Pot-Pourri
      • Realism - Sinfonia N.2
      • Recycle (music for theater)
      • Rubare le Caramelle a Mozart Bambino
      • Slowness
      • Tark
      • Triptych
    • Studiolo Laps Live Recording >
      • Live Recording Vol.1
      • Live Recording Vol.2
      • Live Recording Vol.3
      • Live Recording Vol​.​4
      • Live Recording Vol​.​5
  • Artists
    • Rosanna Salati
    • Ice Pick Experimental Trio
    • Kai Agathos
    • Alessandro Rizzo
  • AudioVisual Archive
  • Le Recinzioni di Malista
  • Events
    • Slaps-pourri.2 @ ArtQ13
    • Slaps-pourri.1 anteprima @ Teatro Tor Bella Monaca
    • Slaps-pourri.1 @ Facoltà di lettere Università Tor Vergata
    • The Electereo + Frei @ Dal Verme
    • The Electereo + Isolare @ Teatro comunale
    • Barbagallo + Olympian Gossip @ Thermopolium
    • L'alchimista stralunato @ Piccolo Jovinelli
    • La sabbia sa di marzapane @ Margot
  • Contact

< | SL025 | >

Tark

D. C. G. P.
Distance Compositions Group Phonologia




D.C.G.P.:
Carlo Barbagallo / Alessandro Ratoci / Alberto Prezzati / Mattia Bonafini / Riccardo Castagnola / Sam Salem / Remo De Vico


'Omaggio ad A. Tarkovskij'
"un sorprendente affresco elettronico di 35' minuti che riprende alcune tematiche sonore dei film del regista russo.
L' Omaggio può essere letto come un percorso sonoro di esplorazione dell' opera cinematografica di Tarkowskij riflessa nelle reinterpretazioni elettroacustiche dei finalisti del Premio Phonologia 2013. Un ambizioso esperimento compositivo che fonde la dimensione individuale della creazione musicale all' orchestrazione collettiva della macro forma, alla ricerca di punti di contatto e contrasto tra gli eterogenei paesaggi sonori, sotto la luce del pensiero e delle suggestioni di un grande poeta dell’immagine in movimento.
Il progetto è fiorito grazie a montaggio, scambio, sintesi, antitesi, incroci e interazioni tra idee, suoni, immagini e sensazioni messe in gioco dai compositori.
Identità sonore: da suoni sintetici ad estratti della colonna sonora dei film di Tarkowskij, da suoni del mondo reale strettamente relazionati ai simboli tipici dell' estetica di Tarkowskij a reinterpretazioni concettuali.
Processi compositivi: sistemi algoritmici casuali-generativi, soundscape, sistemi di feedback, montaggio micro-macro."

Prima esecuzione: Auditorium San Fedele - Milano, Italy - Giugno 2013

Released March 29, 2014 - Studiolo Laps ___SL025___


Foto

Sono davvero rare le occasioni in cui ci accade di ritrovarci incapaci di dire alcunché. La mano inizia a tremare, tentenna e infine si blocca, rifiutandosi di scrivere significanti su significanti, termini su termini, parole su parole. Ma non perché non si voglia affrontare ciò che teniamo di fronte, bensì perché ci si rende conto che nessuna nostra umile parola, sarebbe degna di presentare ciò che possiede la possente energia e il fascino misterioso della bellezza autentica. Giacché la scrittura umana, non sempre può esprimere i pieni sentimenti e le profonde sensazioni scaturenti dallo stupefatto incontro col sublime, col grandioso, con l’ineffabile appunto. Codesto blocco linguistico che, in qualche modo, stiamo comunque provando a giustificare e argomentare, ci deriva dall’ascolto attento dell’opera “Tark”, ideata ed eseguita da “Distance Compositions Group Phonologia”, collettivo di ricerca musicale composto da un folto gruppo di eccellenti artisti: Carlo Barbagallo, Alessandro Ratoci, Alberto Prezzati, Mattia Bonafini, Riccardo Castagnola, Sam Salem, Remo De Vico.
All’ascoltatore interessato a saperne di più circa i contenuti precisi dell' opera in questione, consigliamo vivamente la lettura della dettagliatissima presentazione redatta dallo stesso collettivo, grazie alla quale si comprenderanno al meglio gli intenti concettuali e gli esiti espressivi dell’intera composizione sonora, intelligentemente ospitata all’interno del pregevole archivio curato dallo Studiolo Laps. Per chi, invece, sentisse il bisogno di riempirsi l’animo con alcune brevi suggestioni poetiche, affinché esse possano facilitare in qualche modo l’approccio spirituale al presente brano targato “D. C. G. P.”, ci permettiamo di ricopiare uno stupendo frammento scritto dal filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, finissimo amante dell’arte musicale e suo erudito analista.
Poche mirabili righe che, meglio di ogni altra cosa, rappresentano e descrivono l’ermetico stupore che  “Tark” ha in noi suscitato, rendendoci finalmente muti dalla meraviglia: “M’immagino una musica il cui più raro incanto consiste nel non sapere più nulla del bene e del male, solo di essere percorsa qua e là da una qualche nostalgia di marinaio, una qualche ombra dorata e da delicate debolezze; un’arte che vedesse fuggire verso di sé da grandi lontananze i colori di un mondo morale al tramonto, divenuto quasi incomprensibile, che fosse abbastanza ospitale e abbastanza profonda da accogliere simili tardi fuggitivi”.
Malista

Immagine

Immagine
Immagine
Studiolo Laps - Unconventional Musical Research
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Archive
    • Album - Mini Album >
      • DIONYSOS. Nun Kre Methusthen
      • Le 23 e 44
      • L' Alchimista da Giovane
      • L' Alchimista Stralunato
      • Angry Birds
      • Annuario Telefonico
      • Attraverso Nausicaä
      • The Badger and the Cricket
      • Deconstruction
      • The Hysterical World of Lucy
      • Ice Pick
      • Imibala
      • Incognito Beach
      • Istorie Vere
      • Metamorfosi I: Il Ciclo dell'Acqua
      • Minimal-Garde
      • Musica Ripudiata
      • Omaggio al Pazzo di Flaubert
      • Sessioni su Nastro, Parte 1
      • Sinfonia Elettronica Prima: La Casa
      • Uskebasi
      • Uskebasi Vol.2
      • Worm Project
    • Experimental Single >
      • Condizione Indicibile
      • Dai Megaliti ai Celti
      • Favoletta di Bosco
      • Float Away
      • Focus
      • Grampus
      • If you Disappear, the Vacuum​.​.​.
      • Introspection - An Intimate Journey
      • Iustitia et Pax
      • Modern West
      • Nemeton
      • Newton's Song
      • Nuovo Mondo
      • Photos of Helsinki
      • Pièce pour 11 Musiciens
      • Potrebbe Essere - Cronistoria di un Dubbio
      • The Road to Machu Picchu
      • S-S-S-H-H-H
      • Via di Fuga N.6
    • One Track Opera >
      • Atarassia
      • Cercles pour George Bataille
      • Dittico di una Possibilità
      • Ex-Post
      • Fascismi Bellissimi
      • Free Electronic Jazz
      • Le Journal du Colonel Astral
      • Kinderlied
      • Il Lontano Confuso Mormorio
      • Miel
      • Nesting Stuff
      • Pitch Bender Schubert
      • Pàtmos
      • Poetics
      • Pot-Pourri
      • Realism - Sinfonia N.2
      • Recycle (music for theater)
      • Rubare le Caramelle a Mozart Bambino
      • Slowness
      • Tark
      • Triptych
    • Studiolo Laps Live Recording >
      • Live Recording Vol.1
      • Live Recording Vol.2
      • Live Recording Vol.3
      • Live Recording Vol​.​4
      • Live Recording Vol​.​5
  • Artists
    • Rosanna Salati
    • Ice Pick Experimental Trio
    • Kai Agathos
    • Alessandro Rizzo
  • AudioVisual Archive
  • Le Recinzioni di Malista
  • Events
    • Slaps-pourri.2 @ ArtQ13
    • Slaps-pourri.1 anteprima @ Teatro Tor Bella Monaca
    • Slaps-pourri.1 @ Facoltà di lettere Università Tor Vergata
    • The Electereo + Frei @ Dal Verme
    • The Electereo + Isolare @ Teatro comunale
    • Barbagallo + Olympian Gossip @ Thermopolium
    • L'alchimista stralunato @ Piccolo Jovinelli
    • La sabbia sa di marzapane @ Margot
  • Contact